Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni

Dettagli della notizia

Si informa la cittadinanza che dal 6 ottobre si avvierà il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni.

Data:

18 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025  si svolgerà il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, promosso dall’Istat. Si tratta di un’indagine di grande importanza a livello nazionale, che coinvolgerà oltre 2.500 Comuni e circa un milione e mezzo di famiglie, con l’obiettivo di raccogliere informazioni aggiornate sulla struttura e sulle condizioni della popolazione, sulle abitazioni, sul lavoro e sulla mobilità.

Il Censimento rappresenta uno strumento fondamentale per conoscere meglio la realtà socio-economica del Paese e dei singoli territori, e per programmare in maniera più efficace i servizi pubblici. Ad Oria un campione di famiglie sarà chiamato a partecipare: ciascun nucleo riceverà una lettera dall’Istat con le istruzioni necessarie per compilare il questionario. In alcuni casi, i cittadini potranno essere contattati direttamente o ricevere la visita a domicilio di un facilitatore digitale, sempre riconoscibile grazie a un apposito cartellino identificativo. La partecipazione al Censimento è obbligatoria per legge.

Per qualsiasi chiarimento o necessità di supporto è possibile contattare il Numero Unico Istat 1510 oppure rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento nei giorni di ricevimento al pubblico.

Responsabile dell'Ufficio Statistica
Dott.ssa Loredana D'Elia

Coordinatore della rilevazione
Sig. Antonio Carone

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’Istat istat.it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

A cura di

Questa pagina è gestita da

1° Settore

Via Epitaffio, 1, 72024 Oria BR

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri