A chi è rivolto
A tutti
Descrizione
Il domicilio digitale è un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che sostituisce il tuo recapito fisico per l’invio delle comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione, come atti, notifiche e avvisi.
Le comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione e cittadini attraverso il domicilio digitale hanno valore legale di notifica. Il domicilio digitale, quindi, può sostituire una raccomandata A/R, con un notevole risparmio di tempo e costi.
Il sistema ANPR utilizza il domicilio digitale per inviarti comunicazioni da parte del tuo comune riguardo ai servizi anagrafici richiesti tramite il portale, per esempio se hai richiesto la rettifica dei tuoi dati anagrafici o hai inviato una dichiarazione di cambio di residenza. Nel caso in cui tu non abbia eletto un domicilio digitale sul portale INAD, puoi comunque ricevere comunicazioni da parte del tuo comune in merito all’avanzamento delle tue pratiche inserendo il tuo indirizzo email all’interno della sezione Profilo dell’area riservata dell’ANPR.
Come fare
Puoi visualizzare il tuo domicilio digitale nella sezione dedicata all’interno della tua area riservata dell’ANaPR, dopo avere effettuato l’accesso con SPID, CIE o CNS. Ricorda che, per poterlo visualizzare, devi prima comunicarlo sul portale INAD
Cosa serve
Per accedere il servizio occorre
Accesso con SPID, CIE o CNS
Cosa si ottiene
Comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione
Tempi e scadenze
Consultazione immediata
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento sulle modalità di accesso all'Ente
- Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari.
- Regolamento incompatibilità, cumulo di impieghi, criteri per le autorizzazioni ai dipendenti allo svolgimento di incarichi.
- Regolamento TARI 2023
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento della commissione comunale per le pari opportunità le politiche di genere e I diritti civili.
- Regolamento per la disciplina delle riunioni degli organi collegiali in modalità telematica da remoto.
- Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocinio ad enti ed associazioni.
- Regolamento tari approvato con deliberazione di consiliare n. 35 del 29/09/2020 - approvazione modifiche
- Regolamento comunale per la toponomastica e la numerazione civica
- Regolamento per la disciplina del canone unico (canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, canone di esposizione pubblicitaria e canone mercatale
-
Notizie
- Avviso Pubblico: gestione della Sezione Primavera.
- Avviso di consultazione preliminare e preinformativa
- Concorso pubblico n. 2 Istruttori di Vigilanza - Graduatoria finale di merito
- Aggiornamento Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-2027
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico affidamento in concessione di un Alloggio Sociale per adulti -Via Frascata.
- Concorso pubblico n. 1 posto di Funzionario di Vigilanza - Avviso approvazione graduatoria di merito
- Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 30 dicembre 2024
- Concorso pubblico n. 1 posto di Funzionario di Vigilanza - Esito prove orali
- Concorso pubblico n. 2 Istruttori di Vigilanza - Esito prove orali
- Concorso pubblico n. 2 Istruttori di Vigilanza - Aggiornamento orari prove orali