A chi è rivolto
A tutti
Descrizione
Il servizio ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo indirizzo dopo un trasferimento.
Come fare
Accedi al servizio di richiesta di rettifica nella tua area riservata, scrivi il dato corretto nell’apposito campo, accanto a quello errato, quindi allega i documenti a supporto e invia la tua richiesta.
La richiesta di rettifica sarà lavorata direttamente dal tuo comune di competenza, pertanto le tempistiche di chiusura della pratica potrebbero variare. Potrai seguire ogni passaggio di stato della lavorazione nella tua area riservata; inoltre, qualora tu l’abbia indicata nel tuo profilo utente, sarai informato anche per email.
Cosa serve
Per accedere al servizio assicurati di avere
Accesso con SPID o CIE
Cosa si ottiene
Il servizio di rettifica dei dati
Tempi e scadenze
Accesso immediato al portale
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
Il servizio di rettifica dati non comporta costi
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Comunale sul funzionamento del Garante per i diritti delle persone con disabilità.
- Regolamento comunale per la cessione dei lotti e per l’esercizio delle attività in zona P.i.p.
- Regolamento per la tutela e benessere degli animali
- Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della Commissione comunale per le pari opportunità le politiche di genere e i diritti civili.
-
Vedi altri 6
- Regolamento del registro eredità e beni immateriali
- Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche.
- Regolamento sulle modalità di accesso all'Ente
- Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari.
- Regolamento incompatibilità, cumulo di impieghi, criteri per le autorizzazioni ai dipendenti allo svolgimento di incarichi.
- Regolamento TARI 2023
-
Notizie
- Elezioni Regionali 23-24 Novembre 2025
- Elezioni Regionali 2025 Voto a domicilio per elettori affetti da gravi infermità o dipendenti da apparecchiature elettromedicali.
- Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia Circoscrizione Elettorale di Brindisi - Assegnazione alle circoscrizioni elettorali della Regione numero ventitré seggi di Consigliere Regionale da eleggere sulla base di liste circoscrizionali
- Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025 - Convocazione dei comizi elettorali
-
Vedi altri 6
- L'Italia delle Donne - Avviso di interpello per l'individuazione di figure femminili di Oria da promuovere a livello nazionale e locale
- Reperibilità ottobre 2025
- Iscrizione Albo unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale
- Citta' Smart in Blu. Facciamo rete!
- Attivazione "POS bancomat" presso il Municipio – Nuove modalità di pagamento per i servizi comunali
- Nonno e Nonna vigile.