A chi è rivolto
Possono richiedere l'accesso agli atti tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento richiesto.
A chi può essere richiesto
La richiesta può essere avanzata a tutti i soggetti di diritto pubblico e i soggetti di diritto privato limitatamente alla loro attività di pubblico interesse: tutte le Pubbliche Amministrazioni, alle aziende autonome e speciali, gli enti pubblici e i gestori di pubblici servizi.
Descrizione
Il diritto di accesso è il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.
La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata e rivolta all'amministrazione che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.
Sussistono alcuni documenti esclusi dal diritto di accesso (ad es. documenti coperti da segreto di Stato, ecc.). Deve essere comunque garantito al richiedente l'accesso ai documenti la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici.
Come fare
La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata. Essa deve essere rivolta all'amministrazione che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.
Nel caso di documenti contenenti dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale la richiesta deve essere motivata dalla documentata necessità di esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria di rango pari a quello dell'interessato, o un diritto della personalità o altro diritto e libertà fondamentale o di tutelare una situazione giuridicamente rilevante di rango pari a quella dell'interessato, o un diritto della personalità o altro diritto o libertà fondamentale.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
Copia del documento di identità
- Copia del documento di identità
Cosa si ottiene
Accesso agli atti
Tempi e scadenze
A seguire riportate le tempistiche per la presa in carico ed evasione dell'istanza
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Tempi di evasione dell'istanza
Quanto costa
1 | *Copia conforme all'originale | Necessita di marca da bollo € 16,00 |
---|---|---|
2 | Copia semplice | € 0,25 per pagina |
2 | Consultazione | Accesso informale |
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Comunale sul funzionamento del Garante per i diritti delle persone con disabilità.
- Regolamento comunale per la cessione dei lotti e per l’esercizio delle attività in zona P.i.p.
- Regolamento per la tutela e benessere degli animali
- Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della Commissione comunale per le pari opportunità le politiche di genere e i diritti civili.
-
Vedi altri 6
- Regolamento del registro eredità e beni immateriali
- Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche.
- Regolamento sulle modalità di accesso all'Ente
- Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari.
- Regolamento incompatibilità, cumulo di impieghi, criteri per le autorizzazioni ai dipendenti allo svolgimento di incarichi.
- Regolamento TARI 2023
-
Notizie
- Citta' Smart in Blu. Facciamo rete!
- Attivazione "POS bancomat" presso il Municipio – Nuove modalità di pagamento per i servizi comunali
- Nonno e Nonna vigile.
- Eliminazione ravvedimento operoso nei parcheggi a pagamento.
-
Vedi altri 6
- ORIENTIAMO IL FUTURO!
- Rimodulazione aperture estive giornaliere dell'Ufficio Postale.
- Realizzazione Area Sportiva all’aperto presso il Complesso Scolastico Camillo Monaco - Cup: E93d22000480006.Committente: Comune Di Oria. Impresa: Carone Group Srl - Via Isonzo, 54 - Oria (Br).
- Sistemazione idraulica di parte del centro abitato di Oria lato nord via Latiano a ridosso del canale Pezza dell`Abbate e lato sud via Madonna della Scala confluente nel canale reale 2 - PNRR M2C4-Investimento 2.2 (art. 1 comma 139 e seguenti della legge n. 145/2018) - (CUP: E97B20000530001 - CUP: E97B20000540001 - CUP: E97B20000550001). Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione ai sensi del DPR 327/2001 in materia di espropriazione per la pubblica utilità, finalizzato all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto, alla dichiarazione di pubblica utilità e al deposito degli atti.
- Convocazione della Commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori - Referendum 8 e 9 giugno 2025.
- Avviso agli elettori delle sezioni n. 3 e n. 4