A chi è rivolto
A tutti
Descrizione
La visura è la visualizzazione dei tuoi dati anagrafici ed elettorali registrati in ANPR, nella tua scheda individuale e nella scheda della tua famiglia anagrafica. Contiene i dati relativi a:
nome e cognome;
codice fiscale;
data di nascita;
carta d’identità;
dati sullo stato civile e sulla famiglia anagrafica;
residenza;
dati elettorali.
L’autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati o gli atti di notorietà. È prodotta e sottoscritta direttamente dall’interessato in quanto “proprietario” di quei dati. L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che sia necessario presentare in seguito anche il certificato vero e proprio. Sono previsti alcuni casi, tuttavia, in cui un certificato non può essere sostituito da un’autocertificazione: per esempio, nei rapporti con l’autorità giudiziaria, nelle pratiche organizzative di un matrimonio o per atti da trasmettere all’estero.
Come fare
Accedi all’area riservata e seleziona il servizio di visura. Dalla stessa pagina puoi richiedere anche le autocertificazioni selezionando il pulsante “Stampa autocertificazione”.
Cosa serve
Per usufruire del servizio occorre:
Accesso con SPID o CIE
Cosa si ottiene
Con l’autocertificazione puoi dichiarare i dati relativi a:
nascita;
stato civile;
cittadinanza;
famiglia anagrafica;
residenza;
esistenza in vita.
Tempi e scadenze
Consultazione immediata
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
Il servizio non comporta costi
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento sulle modalità di accesso all'Ente
- Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari.
- Regolamento incompatibilità, cumulo di impieghi, criteri per le autorizzazioni ai dipendenti allo svolgimento di incarichi.
- Regolamento TARI 2023
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento della commissione comunale per le pari opportunità le politiche di genere e I diritti civili.
- Regolamento per la disciplina delle riunioni degli organi collegiali in modalità telematica da remoto.
- Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocinio ad enti ed associazioni.
- Regolamento tari approvato con deliberazione di consiliare n. 35 del 29/09/2020 - approvazione modifiche
- Regolamento comunale per la toponomastica e la numerazione civica
- Regolamento per la disciplina del canone unico (canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, canone di esposizione pubblicitaria e canone mercatale
-
Notizie
- Convocazione della Commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori - Referendum 8 e 9 giugno 2025.
- Avviso agli elettori delle sezioni n. 3 e n. 4
- Convocazione Consiglio Comunale 30/04/2025
- Campagna di sterilizzazione cani e gatti 2025 – Ammissione ulteriori istanze e chiusura termini.
-
Vedi altri 6
- Interpello rivolto agli Avvocati iscritti nelle Sezioni Civili dell'Albo del Comune di Oria per il conferimento di incarico di patrocinio legale.
- Campagna di sterilizzazione cani e gatti 2025 – Elenco istanze ammesse e riapertura termini.
- Avviso importante per i cittadini in possesso di carta d'identità cartacea.
- Ammissione al voto degli elettori fuori sede.
- Elezione delle RSU 14-15-16 aprile 2025.
- Referendum popolari abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 - opzione degli elettori residenti all’estero per l’esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi ex. art. 75 della Costituzione indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025