PUG

Piano Urbanistico Generale

Piano Urbanistico Generale (PUG)

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento di pianificazione territoriale che definisce le strategie di sviluppo, tutela e trasformazione del territorio comunale.

Attraverso il PUG, il Comune disciplina l’uso del suolo, la realizzazione di nuove infrastrutture e la riqualificazione urbana, garantendo uno sviluppo sostenibile e armonico della città.

Questa sezione offre informazioni aggiornate sul PUG, incluse le tavole di progetto, le normative vigenti, le eventuali varianti e le modalità di partecipazione dei cittadini ai processi di pianificazione.


 

Atti amministrativi
    1. Avvio del procedimento di adozione del PUG:
      DGC n 246 del 30-12-2020 avvio procedimento adozione PUG
    2. Affidamento dell’incarico professionale per la redazione del PUG, della relativa VAS e delle attività connesse:
      DD n 1052 del 14-10-22 efficacia aggiudicazione affidamento incarico professionale
    3. Approvazione dell’Atto di Indirizzo per l’individuazione degli obiettivi del PUG:
      DGC n 255 del 15-11-2024 approvazione atto di indirizzo

 

Atto di Indirizzo approvato

L’Atto di Indirizzo è il documento che dà l’avvio al processo di costruzione dello strumento urbanistico, con un significato non solo formale, in quanto finalizzato anche a chiarire: gli obiettivi politico-programmatici per cui si intraprende l’elaborazione dello strumento, “in accordo con le finalità di tutela dei valori ambientali, storici e culturali espressi dal territorio, nonché della sua riqualificazione, finalizzati allo sviluppo sostenibile della comunità regionale”; il programma di consultazioni e partecipazione da seguire tra la fase di approvazione delle delibere di indirizzo e il deposito del PUG; la dotazione strumentale, in termini di risorse umane e tecnologiche, con cui si intende portare a compimento la costruzione dello strumento urbanistico.

    1. Approvazione dell’Atto di Indirizzo:
      DGC n 255 del 15-11-2024 approvazione atto di indirizzo
    2. Elaborati dell’Atto di Indirizzo:
      Elaborati Atto di Indirizzo
    3. Rapporto Preliminare di Orientamento:
      Piano Urbanistico Generale – Rapporto Preliminare di Orientamento – RPO
    4. Relazione Atto di Indirizzo:
      Atto di indirizzo

 

Percorso di formazione del PUG
    1. Approvazione dell’Atto di Indirizzo:
      DGC n 255 del 15-11-2024 approvazione atto di indirizzo
    2. Istanza di avvio della VAS (Valutazione Ambientale Strategica):
      Comune di Oria istanza avvio VAS PUG Oria signed
    3. Indizione della 1° Conferenza di Copianificazione:
      PUG Oria indizione 1 conferenza di copianificazione

 

Strumenti

L’attivazione di tale canale partecipativo rientra tra le azioni finalizzate a garantire la “partecipazione civica” intesa come l’attività che “mira a coinvolgere i cittadini nel processo di formazione e attuazione del piano, sia per tener conto del sapere dell’esperienza, di cui sono portatori gli abitanti, sia per garantire la trasparenza delle scelte” (DRAG/PUG di cui alla D.G.R. n. 1328/2007 e ss.mm.ii).

Si precisa che tali contributi potranno riguardare solo questioni di interesse generale e non hanno alcuna correlazione con le “osservazioni” (di cui all’art. 11 della L.R. Puglia n. 20/2001) che potranno essere presentate solo a seguito dell’adozione del PUG da parte del Consiglio Comunale.

1) Proposte della cittadinanza

Da depositare entro il 2 Marzo 2025 via PEC all’indirizzo:
protocollo.comune.oria@pec.rupar.puglia.it
PUG Oria consultazione pubblica preventiva

2) Tavolo tecnico con i professionisti del settore

Lunedì 24 Febbraio 2025, ore 15.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Oria.
Comune di Oria invito incontro PUG


Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Urbanistica del Comune.

Pagina aggiornata il 19/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri